News & Eventi
I nove nomi di Dio in Sardegna: online l’estratto video della conferenza
“Angùli – L’Uovo Cosmico e la Sardegna” è un percorso tra immagini, simboli, epifanie di Dee e Dèi che invita a ri-scoprire la “convergenza fondamentale fra scienza e mito, embriologia e mitologia, uovo biologico e uovo psichico o cosmico”, con (e nel)l’isola-Sardegna quale luogo di ri-creazione, là dove ri-cominciare: “uovo del mare”. Il percorso-mostra, a cura di Cinzia Carrus e del Progetto Artistico “Sa Sartiglia” è stato ospitato ad Oristano presso il “Teatro San Martino”, ha aperto le sue porte il 22 dicembre alle ore 18:30. In tale occasione il linguista Salvatore Dedola ha tenuto la conferenza sui nove nomi di Dio in Sardegna; dopo un’introduzione sui collegamenti tra i miti cosmogonici che vedono al centro l’Uovo primordiale, la simbologia legata alle Tombe dei Giganti e il pane rituale di Siurgus Donigala chiamato “Su Pani de is Bagadius”, il dott. Dedola ha illuminato i presenti sulle origini di termini, toponimi ed espressioni della lingua sarda quali “Deu”, “Giogli”, “Cazzu”, “Nannai”, “Balla”,”Palau”, “Suina” e diversi altri.
Per gli approfondimenti e per esplorare “Angùli – L’Uovo Cosmico e la Sardegna” attraverso le sue immagini e i suoi testi clicca qui