Approfundimentu
Sa lei dessa paronomasia
” Sas paronomàsias sunt su fenòmenu meda meda dominadore in sa limba sarda. Ammostu, su 100% dessos sambenalzos est impreadu dae sos limbistas cun pazza, kentza neunu ki s’abbizzet d’èssere isuzzighende una illacanada muntagna de paronomàsias. Sa matessi preneta leat s’illacanada mannidade dessos vocàbulos sardos zenéricos o spetzialìsticos, a cumentzare dae aggiummai totu sos lemmas pertocantes assa sacralidade, a sos panes, assas maladias, a sa mùsica, eccetera. Sas tentojadas de battire unu sinnìficu a custas peràulas antigas, a narre, a las traduire, ingendrant paretimologias proite sa zente tucat dae su sentidu paronomàsticu, antzis de una zusta metodologia.
S’iscoberri una priséntzia manna manna de paronomàsias in sas limbas de oe (puru in sa limba sarda) m’at giutu deretu deretu a ispricare sa “Lei dessa paronomàsia”; a issa si suttamittint totu sos pòpulos ki ant àpidu mattanas cun vocabolàrios de àteros pòpulos. Ma si suttamittint puru sos pòpulos k’impreant kenna pasu sa limba sua dae milli e mill’annos. Ambos is ammostos pertocant a sa Sardigna.
In sos ditzionàrios dessa limba italiana sa paronomàsia est sintida petzi cumente una frigura retòrica (a narre, cumente protzedura boluntària); po la fàghere s’arrumbant duas peràulas cun matessi sonu, ma cun sinnìficu diffarenti. Sos redatores dessos ditzionàrios no intennent sa paronomàsia cumente fenòmene poderante in sa formatzione de su limbazu, e credint a unu giogu petzi bòffidu, culturale, attuadu dae su faedhante po fagher resartare s’oppositzione dessos sinnìficos pro mesu de su slittamento, su doppio senso, sa polisemia, su equivoco intra duos matessi sìmbulos espressivos. Sa parte manna dessu ispiridùmine, e medas brullettas, sunt fòjmmas de paronomàsias.1
a. Maestra: “Come si formano i venti?”. Pierino: “Moltiplicando quattro per cinque!”
b. Pierino va dal lattaio a prendere il latte; il lattaio gli chiede: – Lo vuoi intero? Pierino: – No, me ne dia mezzo litro!
c. Due pecore si fissano a lungo. A un certo punto una con aria di sfida dice all’altra: -Beeh?
d. Due cacciatori nella savana vedono il leone avanzare. Uno spara e sbaglia. Il compagno, sentenzioso: ” Cilecca!”. E lui, tremante: “Ma che ci lecca?!… Ci mangia!!”.
Su protzessu culturale, pròpiu proite mirat a su risu, arrumbat duas peràulas o sintagmas foneticamente matessi o ke pare (ma cun simàntica devessa) po fagher brincare s’assurdidade dess’arrombu. Neunu istudiosu at imbetzes cumpresu ki, a foras de sa creatzioni boluntària dessas figuras retòricas, sa paronomàsia est una leghe baliada passivamente dae totu sos òmines.
Ki a issa siant suzzetos puru sos etimologistas, nos attropéliat a l’appurare.
Amus a leare cusséntzia ki sa paronomàsia est antiga canto s’istòria dessas limbas e dessu limbazu, dabboikì at àpidu orìzine dassas omofonias. Puru in sa limba sumera bi sunt meda paràulas ki ant pronùntzia idèntiga o gai, mentras su sinnìficu est differente de su totu (polisemia). Sunt ciamadas omòfone dae sos grammàticos modernos, e sos Sumeros, po las kirriare, las ischribiant cun grafemas devessos, mentras nos las ischrivimus cun sos matessi grafemas e las kirriamus in sa cuntzetualizzatzione dessa cadena faedhada. E gai, po assempru, su sonu /a/ dessos Sumeros inditat ‘abba’, e s’ischriet cun d’unu signu; candho inditat ‘fortza’ s’ischriet cun àtera grafia.
D’onzi limba giughet vocàbulos o fràsias faddoncas, ki s’enuntziadu podest iskidare su risu (si sa doppiesa est bòffida) o s’imbarratzu (si sa doppiesa est carrale a su protzessu et est irremediàbbili, noantamas su cuidadu de su faedhadore). Un ammostu cràssicu de doppiesa kentza remédiu podest esser su sintagma tataresu Déu non vo’ a vindicátzi ‘Dio non vuole a vendicarci’, k’imponet sa sigunda semàntica liada a sa matessi cadena faedhada, esprimida in sa fràsia faddonca Déu non vo’ a vindì catzi ‘Dio non vuole a vender cazzi’.
Áteru assempru podimus àere dae camp. toccamì ainnántis ‘vai davanti a me’, ki unu meiloghesu intendet fatzilmenti cumenti ‘tòccami, palpami davanti’.
Wagner, prus ispassiadu ca sientificamenti ammisciadu, in su DES allistat su lemma suppa ammintendhe ki in Campidanu de Casteddu e in Mesania inditat ‘niente’: Chirco e non b’agatto suppa; Non ni budìa fai suppa. E concruit: «rientra nell’inventario dell’italiano maccheronico la frase, riferita al figlio: Non ne posso fare zuppa: è morto bicchierino = ‘non posso cavarne nulla: è molto birichino’». Tzertu, inoghe amus una fràsia maccarròniga, ma est unu dìciu autenticamenti sardu postu in bucca a unu ignoranti ki s’attribit a faedhare cun sa fonètica italiana: nd’arresurtat unu fueddu sardu-italianu ki sciampullat in sa paronomàsia. Wagner cussìderat inconnottu s’étimu de suppa. Imbetzes issu at sa base in ass. ṣuppu ‘decorato, rivestito, ricoperto, placcato’, šūpû ‘rendere splendente, visibile’, simàntica reférrida a su resurtadu de s’allikidimentu de una carena fea e bistiari, unu maquillage de orefitzeria, dicoru ki at a mezzorare una carena russa.
No b’at contu a tzitare kentinas de paronomàsias produidas kentza l’iskire dae unu Sardu ki proat a faedhare italianu, liadas a bortas a paga connoskéntzia de s’italianu, a bortas liadas a pagu auto-cuntrollu. Accabbu colandhe de s’ignoràntzia dessa limba italiana est, es., Scuola Alimentare antzis de Scuola Elementare; o puru messàggio antzis de massaggio. Oppuru molàre antzis de moràle; Come va, Peppìna, ti vedo giù di morale! Sceda: Eh, c’hai ragione! Il morale mi duole molto, ma ho paura del dentista! S’incommunigabbilidade b’est de fitianu po diffaréntzias culturales. E gai, si unu istimat s’arte e narat “Caravaggio…”, s’iscurtadore ki no at fatu istudios o est kentza pascione po s’arte podest intèndhere scarafaggio. Custa est sa “lei dessa paronomàsia”.
S’auto-cumpudu menguante aintro a una matessi limba (in custa sorte sa limba italiana) giogat brullas malas, et a 27 bennarzu 2010, ricurréntzia dessa Memoria della Shoah, apo ischurtadu assa Televisioni unu Capo respiratorio antzis de Capro espiatorio.
Sa paronomàsia a sa finis s’imprestat meda meda a ironias asuba de sa gherra politica. Tres annos a como sas giamadas de su Prisidenti dessa Ripùbbrica italiana po muntènnere sa cuntierra intras Mazzoràntzia e Oppositzioni aintro de sas làcanas dessa democratzia, ant àpidu sa pronta eco dessa Mazzoràntzia, ki at nadu dessa boluntade sua de “placare gli animi”. Ma sa réplica dessa Minoràntzia est istada custa: ki sa Mazzoràntzia giughet ke ùnica vocatzione sa de “placcare gli animi”, in su sentidu k’incàrrigat sos capotatzos dessu partidu de placcare (paràula de su rugby, a narre ‘fermare a ogni costo’) sas concas prus tirriosas de s’Oppositzioni.
Su matessi fenòmenu dessas omofonias, cun sighida de paronomàsias (e relativas paretimologias), s’agatat in totu sas limbas ‘e su mundu, siat ki nos faedhamus medas limbas, siat ki faedhamus aintro una sola limba. Sighit como una filera de etimologias, arrejonadas in italianu po cuffruntare assumancu tres limbas.
ΛΑΓΩΠΟΥΣ. Faccio l’esempio del fitonimo greco λαγώπους, così è detto da Dioscoride 4,17 il ‘piede di lepre’ (Trifolium arvense L.). Il vocabolo già da allora risulta essere una paronomasia, la cui base etimologica sta nell’akk. laḫu ‘young shoot’ + pû(m) ‘pula, loppa, foraggio’: laḫu-pûm = ‘erba da foraggio’.
ΔΙΨΑΚΟΣ. Parimenti dìcasi del fitonimo δίψακος (Dioscoride 3,11) ‘cardo dei lanaioli’ (Dipsacus fullonum L., Dipsacus ferox Lois., Dipsacus sylvester L.), che Paulis NPPS 188-189 crede basato su dipsa ‘sete’, trascritto in latino come dipsacos, dipsaca (Plinio N.H. 27,71; Ps.-Apul. 25,15). Il nome greco allude, secondo Paulis, alle lunghe foglie basali opposte ma reciprocamente «fuse a formare una coppa poco profonda attorno al fusto, in cui si raccoglie l’acqua piovana e la rugiada».
Ma gli uccelli non potrebbero bere quell’acqua, se mai il “catino” ne trattenesse; trovano più facile bere nelle pozze o bere le gocce delle foglie dopo la pioggia, senza scomodarsi tra le spine. Se i linguisti attuali avessero la consapevolezza che in epoca greco-classica continuava a vigere la Seconda Cenosi Linguistica, s’accorgerebbero che δίψακος è un termine mediterraneo con base nell’akk. dišpu(m) ‘miele, sciroppo’ + saqqu ‘sacco’ (metatesi: *dips-sacco), col significato complessivo di ‘sacco di miele’; quindi capirebbero che non alla sete pensava il popolo quando forgiò (10.000 anni or sono?) la parola usata pure dai Greci, ma al fatto che i grossi capolini ovoidali del Dipsacus producono ognuno una miriade di fiorellini che vengono bottinati dalle api per produrre un miele raffinatissimo. La quantità del miele bottinato in un Dipsacus è prodigiosa: da qui il termine accadico.
BRUSADORE. Dannose pretese di omologazione sono comuni in ogni persona (e in ogni studioso) che cerca l’autoreferenza etimologica all’interno di una stessa lingua o tra una lingua “minore” e l’altra egemone. Così è per Brusadòre, cognome sardo che Pittau DCS crede significhi ‘bruciatore, incendiario’ da brusiáre ‘bruciare, incendiare’. Ma brusadòre in sardo non esiste, anche perché non avrebbe avuto alcun senso. Gli incendiari nel passato non erano qualificati come terroristi, quali oggi sono (giustamente). Erano persone che ripulivano i pascoli dagli sterpi, operai del debbio che la comunità accettava. Brusadòre è una classica paronomasia, basata sul sum. buru’az (un tipo di uccello) + dur ‘uccello’, col significato di ‘uccello (chiamato) buru’az’: buru’az-dur > sincop. *bruaz-dur > Brusadòre. Doveva essere un uccello sacro.
PILITTA. Un aspetto del genere abbiamo nel cgn Pilitta, Pilìta, che Pittau crede dim. del pers. femm. Pìlima ‘Priama’; in subordine pensa a pilitta ‘cucchiaio di corno dei pastori’ (Perdasdefógu). La prima ipotesi è indimostrabile e improponibile; la seconda inadeguata. Pilitta, Pilìta è termine medico sardiano ed ha base nell’akk. pilû, pillu (un genere di vino) + ittu ‘marchio caratteristico’. Sembra riferirsi alla ‘macchia di vino’ che certi individui si portano fin dalla nascita. Il cgn. Pillittu è una variante di questo.
PORCHEDDINU. L’agg. sd. porcheḍḍínu, puχeḍḍínu ‘bastardo, maccheronico’ è riferito al modo di parlare; sass. itariánu puχeḍḍínu ‘italiano maccheronico’, fabiḍḍà puχeḍḍínu ‘parlare maccheronico’. L’aggettivale evocante i ‘maialetti’ (porcheḍḍus) non è registrato nei dizionari per la sua osticità. Ma la base etimologica di puχeḍḍínu è akk. puḫḫu(m) ‘scambiare, sostituire’ < pūḫu ‘scambio, sostituzione’ + (w)ēdu(m) ‘singolo, solitario; hapax’: stato costrutto pūḫ-ēdu, col significato di ‘singola sostituzione (di vocabolo)’; vedi pure akk. pūḫizzaru ‘scambio equivalente’. Quindi itariánu puχeḍḍínu significa ‘italiano sostitutivo’ ossia parlato sostituendovi qua e là le parole della lingua sarda.
GENTI ARRUBIA. Il “solare” nome génti arrùbia, gente rùbia, zente rùja dato ai ‘fenicotteri’ dal popolo sardo pare cònsono alla natura del pennuto dalle ali rosse: è noto persino agli Spagnoli come flamenco ‘fiammingo, ossia fiammeggiante’! L’accademia nemmeno s’accorge che questo genere di uccelli è l’unico in Sardegna a ricevere l’appellativo génti, zente, che in sardo e in italico significherebbe ‘gente’, ‘popolo, nazione’, ma un tempo indicò pure la ‘razza’ degli animali. Nessun altro uccello al mondo ha un tale appellativo. Ciò insospettisce, o dovrebbe insospettire. Se si capisse che la paronomàsia è una legge del linguaggio universale, questo termine sarebbe stato percepito all’istante come paronomasia. In sumerico enti significa ‘uccello’; in accadico rubû significa ‘re’: quindi enti rubû significò ‘uccello reale’ (ovviamente per la splendida bellezza).
ESSE. Di questo lemma con funzione avverbiale Wagner riporta alcune frasi, fra cui andare essi per essi ‘andare vagabondando, senza una meta fissa’. Egli ritiene, con evidente paronomasia, che essi sia un termine video-fono-semantico, dalla lettera S (pronunciata esse in sardo e in italiano). Ma ci sono moltissime altre locuzioni che contraddicono l’ipotesi; come a pili esse ‘coi capelli all’insù, in senso contrario’; G. Pili2 registra nel Sulcis ed in Barbagia la capra dalle corna non omogenee, reciprocamente sghembe, chiamata corrèssa; a Sassari assè tuttu a esse ‘essere smidollato, assai sbilanciato, simile a uno sciancato’; un barrόcciu a esse ‘un carro sgangherato’; ti fozzu la ganna a esse ‘ti deformo l’ano’ nel senso che ‘te le dò di santa ragione’. Tutto ciò avviene nella lingua sarda nonostante che Puddu, uno dei linguisti che registrano lo stato attuale del sardo, riporti delle frasi oramai italianizzate, in cui esse, essi, per essi ha ricevuto, anche qui con evidente paronomasia, il significato di ‘verso, direzione’, da un supposto *(b)e(r)se.
In realtà il lemma è antichissimo e basa l’etimologia sull’akk. ešû(m), ešeum, ašu, išû ‘confuso, aggrovigliato, arruffato’ di filo, capelli, barba, mente; ‘storti’ di occhi.
GRILLU camp. ‘germoglio che appare sulle patate invecchiate, semi o frutta, cipolle, aglio, etc.’. Base etimologica sum. gir ‘erbaccia, weed’ + lu ‘to rise, spuntare’: gir-lu > met. grillu = ‘germoglio che spunta, che fiorisce’.
IMBUSSÁU camp. ‘coperto con strati di più indumenti per proteggersi dal freddo’; cfr. log. e sass. assaccarradu. Per questo secondo lemma abbiamo la base etimologica nel sum. saḫar ‘gelo, brina’ + a preposizione locativa, onde a-ssaccarru fu l’indumento che si indossava per difendersi dal gelo. Invece la base etimologica d’imbussáu è l’akk. būšum ‘beni, proprietà’. Per questa strana etimologia basta pensare a quanto fosse inadeguato il vestire dei popoli antichi, talchè una delle più preziose prede di guerra era proprio il vestito del nemico ucciso. Come dire che il vestito era parte integrante dei beni “stabili” di una persona.
MÙTZIGA SURDA è detta in campidanese una persona dai modi affabili ma traditrice, che mostra buon viso ma colpisce alle spalle, che sta zitta ma parla male dietro alla gente. Il modo di dire, peraltro usitatissimo, non è nemmeno riportato nei dizionari: segno di sottovalutazione o nuncuranza per la locuzione. Traducendo foneticamente avremmo una “pecora con le orecchie tagliate (mùtziga) e sorda”, ma questa interpretazione assurda gronda di paronomasia e di paretimologia. La vera base etimologica è l’akk. muṣiḫḫu ‘clown, buffone, jester’ + surdû ‘falco’, che rende perfettamente la personalità indagata.
PECORA IN CAPPOTTO. Tra le paronomasie mummificate dal tabù della supponenza, nascoste nel pozzo del non-senso, c’è pure la pecora in cappotto. Nessun linguista pone attenzione a tale definizione, oggi espressa in lingua italiana o in porcheḍḍínu (berbèghe “in cappottu”) perchè nel sardo autentico, nella profonda Barbàgia, si è persa persino la sua tradizione fonematica. Ma sono proprio questi casi strani, queste espressioni-minotauro a sfidare un linguista: esse debbono interpellarlo, stimolarlo ad esporsi, a mettersi in gioco.
Pecora in cappotto è una tautologia (pecora-animale in c.), ripetuta senza senso da secoli, ma avente base sum. ḫabum-tu, letteralmente ‘brodo di animale’, ‘zuppa di animale’ (da ḫabum ‘animale, bestia’ + tu ‘zuppa, brodo’). Indicò un animale bollito con ortaggi anzichè trattato al solito modo dei Barbaricini, che è l’infilzamento e l’arrosto.
TRASCHURONI (traχχuròni) sass. ‘brutta cicatrice’, ‘segno di grave violenza o di grave incidente’, ‘segno indelebile lasciato da percosse, cadute, altro’; si ti giómpu ti póngu traschuròni! ‘se t’acciuffo ti lascio dei segni indelebili!’. Oggidì si dice che traschuròni indica la ‘memoria di un danno che non possiamo… trascurare’ (sic). E così non si fa altro che palesare una dipendenza dalla lingua egemone, convinti che l’espressione sia giunta con la lingua italiana in quanto (pregiudiziale ascientifica!) “il dialetto sassarese non è altro che un dialetto antico-italiano”. E non ci si rende conto che in Italia un simile sintagma non esiste, un simile lemma non è mai stato inventato. In realtà traschuròni ha base etimologica nell’akk. ṭīru ‘impressione, stampo, impronta, marchio’ + kūru ‘forno, fornace’, sum. kur ‘bruciare’: stato costrutto ṭīr-kūru ‘marchio di fuoco’, poi diventato per metatesi ṭrī-kūru, da cui sass. tra-χχur-òni (col suffisso indicante qualcosa di grande). Ci si riferisce ai primi armenti che, già molti millenni fa, venivano marchiati col bollo del proprietario.
Su problema dessas paronomàsias si tutzinéggiat e s’ingrùgliurat meda e prus candho non si keret reconnòskere ki medas lemmas d’unu vocabulàriu sunt antigos cumpostos. Est pròpiu in sos cumpostos ki si produint fenòmenos de sandhi ki mudant sa fonètica dessas perras de paràula in cuntattu, non lassendhe reconnòskere sos duos vocàbulos orizinàrios ki ant concadu a sa fusione retzìpruca.
Sas variatziones foneticas, sas grumadas, sas istratzaduras, s’istumbadas intras paràulas pronuntziadas aintro dessa cadena faedhada sunt, a inoghe, assai attivos in calche logu de Sardigna, inue medas vocàbulos (no faedho dessos topònimos, ki leant sa parte de su lione) sunt semper espònnidos a sa mudadura fonética (menzus: a sa bantzigada fonética). Custa rebudhida pertocat a sos fenòmenos de sandhi, ki in Sardigna de sutta no redessint mai a s’appasigare et a si dispònnere sigundu lògicas de accórdiu ma, cumente in d’unu cratere attivu, frighent perenniamenti in su crijolu. D’onzunu podest tuccare in calincunu de custos logos, antzis de totu in su prefundu Campidanu, in su prefundu Sàrrabus, in sa prefunda Barbágia, po ischurtare medas sonos indistintos in sa cadena faedhada, beros et pròpios “isfarinamentos” dessas finales de una paràula contra a s’incomentzu dessa paràula afaca. Su faedhadore intregat a su sandhi, kentza sind’abbizzare, perras ladas de s’inventàriu fono-semànticu suo. Unu sinnale dessa difficurtade de su faedhante a seberare su zustu fonema in finali de paràula intro a sa cadena faedhada, est su fatu k’issu pronùntziat fonemas ciaros e tundhos po d’onzi paràula, bogàndhene peroe sa finale de sa matessi paràula, inue sos fonemas divennent pagu ciaros o puru diffìtziles a cumprènnere. Sa pronùntzia ciara e lìmpia pertocat a sos fonemas k’ant tzertesa assuluda, mentras sos fonemas pagu distintos sunt cudhos ki sa tzertesa fartat; ma custa farta, a bìder bene, gosat de unu matessi accórdiu, est zenerale, proite trisinat umpare totu sos fuedhantes dessa bidda: assinnono su fuedhante no diat àere neunu intaressu a tènner una fuedhada intzerta. Custu sandhi arrenegadu est tipicu dessos logos sinnalados (ki sunt gasi totu logos de “mesania”); a revessu, non pertocat a su Nugoresu, a su Logudòro, a sa Gadhùra, a Thàtari. Sos fenòmenos de sandhi in sa limba sarda tzìrigant milli e milli peràulas. Ma k’ant àteras pàràulas ki nemmancu intrant in sandhi, cumente, ammostu, sas paràulas réghidas dae sas prepositziones o dae sos artìculos determinativos, ki in cumpostu abbarrant medas bortas abbidradas.
AVEDÁLI. Si veda ad es. il caso del camp. avedáli, (Quartu) che parecchi pronunciano apedáli, apedális ‘coetaneo’. I vecchi lo interpretano correttamente, non si pongono problemi, sentono naturale ed ovvio pronunciarlo e intenderlo in tal modo. Ma i loro figli quarantenni, oggi inesorabilmente contagiati dalla lingua italiana, cominciano ad avere imbarazzo a gestire il lemma, poiché non riescono più ad agganciarlo a qualcosa che non sia l’it. pedale ‘organo che trasmette energia col piede’, e sentono quel apedáli, avedáli come un complemento italiano di mezzo o strumento = a pedale ‘mediante il pedale’. In tal guisa tendono ad abbandonare il lemma, a sostituirlo, perché ingestibile. Questo caso è diverso se lo trasliamo nel Logudòro, dove lo stesso lemma, non agglutinato con la preposizione a, viene detto fedále, quindi è compreso ed ancora utilizzato dai giovani. La differenza di quest’uso tra il Campidano e il Logudoro è antichissima, non è questione di oggi, avendo la base, per il Logudòro, nell’akk. pâdu(m) ‘legare’, ‘imprigionare’, pīdu ‘imprigionamento’, da cui fedále col significato di ‘legato (assieme)’ + suffisso latineggiante -le. In Campidano si preferì in origine una maggiore chiarezza sintattica, e fu prefissa la particella akk. a (il cui significato fu ed è ancora uguale nel Mediterraneo: cfr. gr. a, ana, it. a), ottenendo la forma akk. a-pīdu ‘lego assieme’ + suff. latineggiante -li > apidáli > apedáli.3
Quanto agli articoli determinativi, nella parlata campidanese il fenomeno di sandhi è percepibile specialmente col plurale, per cui si sente (e si legge) molto spesso i sógus al posto del corretto is ógus ‘gli occhi’, i mottus al posto del corretto is mortus ‘i morti’ (il fenomeno si estende da Quartu a Seùlo, ossia per mezza Sardegna).
Sa Sardigna – paris ke d’onzi àtera natzione – giughet su vocabolàriu prenu de paronomàsias, ki deventant ipso facto paretimologias. Sa paretimologia, o etimologia frassa, o etimologia populare, est s’attivatzione (sa criatzione arraxonada) de una etimologia obarada assuba a sa vida passiva dessa paronomàsia, a narre ki sa paronomàsia – po nudha inténdida ke tale – est leada ke base obbrigada po nde bogare su sinnìficu de una paràula. Fotzo calche ammostu.
MANUGGIU ‘E COSCIA. indica l’adenite venerea. Zonchello4 non dà l’etimologia e non dà neppure la traduzione del termine, lasciando subliminalmente che il parlante traduca automaticamente. Indubbiamente in sardo c’è un termine omofono, mannùgiu, che significa covone di grano. Ma non c’è relazione tra il covone e il rigonfiamento dell’inguine prodotto dall’atto sessuale. Siamo alla solita omofonia, accettata ciecamente e senza discussione, così come avviene sempre nella storia di una lingua, dove un relitto arcaico è adattato a un termine più noto; ciononostante il relitto resta intatto nella fonetica originaria, lo si usa nel discorso perchè fa parte della langue, del patrimonio riconosciuto dalla comunità, la quale non si pone affatto il problema delle origini diverse di due omofoni. Ne riconosce la differenza nella catena parlata, e ciò basta. E allora spetta a noi una traduzione scientifica.
Còscia è italianismo; manùgiu, manùggiu è composto accadico di manû, mēnum ‘love’ + uggu(m) ‘rabbia, furia’: man-uggu, col significato di ‘furia dell’amore’. È un composto del tipo cozzòne inkiétu ‘epididimite, orchite’ (letteralm. coglione arrabbiato), dove ritorna, seppure all’italiana, il concetto di rabbia, insofferenza, furia.
Est sa paronomàsia a ponner in relata identidària (paretimològica) duos vocàbulos (s’antigu versus su de como, oppuru unu vocàbulu sardu versus s’italianu). Po cumprènnere cumente naskit fatzilmente sa paronomàsia, pompiemus a ite sutzedit intra medas paràulas italianas de como (mescamente cudhas issientìficas) e sa pronùntzia sarda de custas:
contrafanéu ‘controveleno’
sa mori ‘l’umore’ (mori in sardu est sa sémida ‘sentiero’ e mori est puru ‘amore’)
su braxóu ‘l’orzaiolo’ (in it. s’equivalenti fonéticu est bracciolo; mentras in sd. braxóu è ‘culla’)
Achilloni ‘empiastro Diachilon’ in sa Farmacopea per gli Stati Sardi, Torino, 1853, p. 166
strobbàda ‘(donna) disturbata’ a narre ‘donna mestruata’ (ma cástia a su iscientíficu strobo…)
murènas ‘emorroidi’ paronomàsia de murèna (unu piske)
arrému ‘arto’ paronomàsia de arrému ‘remo’
pilu ‘e titta ‘mastite’ inténdida ke ‘pelo nel seno’: paronomàsia
pierìttu ‘mastite’, allòtropu aristan. de log. pilu ‘e titta, ki parit attrattu da s’ipocorìsticu Pierino!
frammentu ‘lievito del pane’ (ma in it. inditat ‘pezzo’, bìcculu).
PILU ‘E TITTA. Po accurtziai, intra custas deghe peràulas ispricu scetti s’etimologia de pilu ‘e titta o filu ‘e titta o pieríttu, k’in Sardigna dissinat sa ‘mastite’ = ‘indurimento della mammella’5. Sa paràula pilu non est latinu ma neo-bab. e neo-assiru, ue pīlu, pēlu balet ca ‘calcare, pietra calcarea, blocco di calcare’. Infatis po sa mastite si narat ki sa titta est appedráda ‘la mammella è indurita come pietra’. Sa fràsia pilu ‘e titta est totu semìtica, proite puru titta est babilonesa sinnificandhe ‘nutrimento, cibo’ (tîtum). Su sardu titta in orìzine naraiat ‘cibo’, pustis ‘mammella’. Cantu a sa variante pieríttu, pierìtta, issa non est atru ca s’astrintura campidanesa de pilu ‘e titta > pi(lu) ‘e ritta, cun rotatzizzatzione de /t/.
YPERBOREI. Per chiudere l’argomento, mi accomiato dal lettore con la gustosa storiella degli Yperbòrei, gr. Ὑπερβόρεοι, un popolo favoloso che si riteneva vivesse perfettamente felice in una terra dove il sole non tramontava mai. Il termine, come vedremo, è sumerico; eppure, manco a dirlo, fu uno dei primi ad essere fagocitato dai Greci che lo tramandarono come composto di ὑπέρ ‘oltre’ e Βορέας ‘vento del nord’. Per Yperbòrei i poeti indicarono ‘coloro che vivono più a nord’ o ‘quanto si trova più a nord’. Virgilio e Orazio parlano di Hyperboreae orae e di Hyperborei campi. La favola degli Iperbόrei costituiva una delle forme poetiche nelle quali si esplicò la tradizione mitica di uno stato di perfetta felicità e innocenza, collocato solitamente o in un passato favoloso o a distanze inattingibili. «La leggenda delfica narrava che Apollo passava presso gli Iperbόrei i mesi invernali, circondato dalla venerazione e dall’affetto degli abitanti di quelle remote regioni, che inviavano poi le loro offerte al santuario di Delo, primizie di grano che giungevano nell’isola dopo un lungo e complesso itinerario… Prevale l’impressione che gli Iperborei siano prima di tutto una suggestiva invenzione poetica»6.
La prima citazione degli Iperbόrei compare nell’Inno omerico 7 a Dioniso. Cenni sulla beatitudine della loro esistenza si leggono in Pindaro, Pitica 10. Il racconto delle offerte inviate al santuario di Delo ci è noto da Erodoto (4.33,35) e da Callímaco (Inno a Delo). Altre notizie e cenni compaiono in Pausania, Strabone, Plinio il Vecchio, Pomponio Mela e nelle Argonautiche di Apollonio Rodio (4.611 ss.).
Nella questione degli Iperbόrei (meglio Yperbόrei) alcuni elementi vanno inquadrati con più serietà, al fine di sottrarli all’abbraccio mortale di quanti (a cominciare dagli stessi Greci) trattarono l’etnico secondo la legge della paronomasia e col metro della sola lingua greca (teoria della partenogénesi), catalogandoli come “coloro che stanno al di là del vento del nord”, praticamente al Circolo Polare Artico. Da questa primordiale paronomasia in salsa greca ebbe la stura tutta una tradizione poetica caotica e inverosimile, dove ogni opzione veniva assunta liberamente, e nessuno ebbe voglia di meditare sul testo dello storico Erodoto, il quale parlò chiaramente dei viaggi che gli Yperbόrei facevano via mare verso Delo per recarvi grano.
Il grano non nasce nel Circolo Polare Artico. E poi, che giri assurdi avrebbe dovuto fare questo popolo al fine di recare all’isola prediletta una merce vile, un semplice cereale? Non era meglio riempire le navi con ambra? La ragione di questo modesto carico doveva essere sacrale, e la patria di questi navigatori non poteva essere inquadrata che nel bacino mediterraneo. Altro elemento che cozza con l’assurda pretesa di vedere gli Yperbόrei come felici abitanti della zona più fredda e tenebrosa del mondo, tra gli orsi bianchi, è il fatto che essi andavano a Delo a venerare il dio Apollo, il dio della Luce, il dio-Sole. Per quale assurdo vizio mentale i poeti vollero imporre a questo dio i riconoscenti viaggi di contraccambio nel Regno delle Tenebre e dei freddi perenni? La legge della paronomasia esiste da quando esiste il linguaggio, e il nome degli Yperbόrei si prestò bene a questo strazio nell’ambito della mitologia, la quale s’aggrappò al concetto di “al di là della Borea” per ricamarci le poetiche più astruse, le quali neppure badavano al fatto che nel paese degli Yperbόrei il sole non tramontava mai (il contrario di quanto avviene al Polo).
In realtà l’etnico Yperbόrei è sumerico, ed ha la base nel composto u-par-bur: u ‘mondo, territorio’ + par ‘canaletta d’irrigazione’ + bur ‘abbagliare, accendere, brillare’ (vedi akk. būru, ‘a word for sky’), col significato di ‘territorio irriguo abbagliato (dal Sole)’. Poichè gli Yperbórei andavano a Delo con la nave, pare evidente che la loro patria stesse nel Mediterraneo.”
Fonte: “Grammatica de sa Limba Sarda Prelatina”, Salvatore Dedola
[1.3 Sa lei dessa paronomàsia]