Approfondimenti, News & Eventi
Tegolatura e copertura nella Massoneria: Giuseppe Bosic
Video completo dell’incontro con Giuseppe Bosic nell’ambito della seconda giornata del laboratorio “Tegola. Protettore e conduttore” ideato dalla Biblioteca Gramsciana Onlus. Galleria immagini: click qui.
“Sono trascorsi 50 anni da quando fui tegolato. Furono due massoni, su proposta dell’amico Luigi Dalla Vigna, massone lui stesso e mio Maestro nell’Arte. Aveva ritenuto di condividere con me l’appartenenza al suo Ordine Iniziatico.”
Inizia così il racconto di Giuseppe Bosic, che prosegue tra il significato della Tegolatura, le fasi Nigredo Albedo e Rubedo, la ricerca della Pietra Filosofale, il pavimento a scacchi del Tempio, l’androginia e tanti altri riferimenti e simboli della tradizione massonica.
“Il 5° laboratorio tenutosi in casa Daprà è dedicato alla tegola nei suoi vari aspetti e valenze. Gli artisti dal confronto con un mastro tegolaio produrranno delle opere d’arte. L’incontro dal 1 al 3 settembre , vedrà anche altri interventi (presentazioni, incontri, performance) su vari argomenti. L’esigenza è anche quella di recuperare la memoria di un lavoro ormai estinto ma che è conoscenza, perizia e manualità. Le nostre tegole che proteggono la nostra testa si son viste sostituire da materiali (eternit) frutto dell’industria capitalistica incurante della nostra salute e cultura. La tegola verrà poi utilizzata “in libertà” dagli artisti che potranno aggiungere materiali ma anche inciderla come da tradizione”.